Chi Siamo


Un giorno memorabile
Il cinema inteso come spettacolo a pagamento nasce il 28 dicembre 1895, con la prima proiezione di una pellicola in una sala. Fu un giorno memorabile! Grazie all’invenzione di Louis e Auguste Lumière inizia l’era della cinematografia. I fratelli, a differenza di quello che si pensa, avevano compreso benissimo l’importanza della loro creazione. La famosa frase “questa invenzione non ha alcun futuro” era solo un modo per scoraggiare la concorrenza. Il regista Georges Méliès insistette molto con Antoine (il padre dei fratelli Lumiere) per ottenere la cessione dei diritti sull’invenzione. Pochi mesi dopo, il 13 Marzo 1896, sarà effettuata a Roma, La prima proiezione in una sala italiana. Un tributo da parte nostra agli inventori del cinema era doveroso.


Il grande amore per il cinema
All’inizio è stato il grande amore per il cinema e per la comunicazione, che ci ha fatto interessare al settore dell’audiovisivo. D’altronde come si fa a non innamorarsi della settima arte quando si vive a Roma? Negli anni 60, via Veneto era il salotto del mondo e gli studi di Cinecittà erano la ‘Hollywood sul Tevere’. Dovunque in città era possibile incontrare i registi e gli attori stranieri più famosi dell’epoca, venuti a Roma a girare i loro film. Nella città eterna sono stati girati tanti capolavori: “Roma città aperta” “La dolce vita”, “La grande bellezza”. Hanno lavorato grandi registi e grandi attori: Fellini, Rossellini, Sorrentino, Visconti, Coppola, Scorsese, Leone, Scola, Sordi, Loren, Mastroianni, De Sica ecc… “Ben Hur”, con Charlton Heston, uno dei colossal più importanti della storia del cinema, è stato girato interamente negli studi.

Professionisti del settore audio visivo
Professionisti del settore audio visivo
Professionisti del settore audio visivo
ARANCE MECCANICHE PRODUZIONI VIDEO
Indirizzo
Basilica di San Paolo – 00145 Roma – Italy